Confesercenti rappresenta e tutela le imprese, affiancandole con l’erogazione di servizi qualificati, in grado di rispondere alle esigenze dell’impresa moderna offrendo nuove opportunità di sviluppo.
Per quanto riguarda l’accesso al credito, Confesercenti è quotidianamente impegnata per trovare le soluzioni più adatte alle imprese, come dimostrano gli strumenti predisposti e le convenzioni stipulate con primari istituti di credito rivolte a migliorare l’offerta dei prodotti/servizi bancari alle imprese.
Gli strumenti centrali predisposti da CONFESERCENTI sono:
Commerfin, Società consortile per Azioni, società di cogaranzia e controgaranzia che potenzia l’assetto operativo dei Confidi associati (www.commerfinonline.it). Compiti della Commerfin sono:
– prestazione di controgaranzie a favore dei Confidi
– promozione di fusioni tra i Confidi
– miglioramento dell’efficienza dei Confidi
– realizzazione di progetti di assistenza tecnica alle P.M.I.
Co.Svi.G. Consorzio di Sviluppo delle Garanzie (http://cosvig.confesercenti.it/index2.html), che promuove l’accesso alla garanzia diretta delle PMI aderenti a Confesercenti e localizzate nelle Regioni Basilicata, Campania, Sicilia, Sardegna, Calabria e Puglia offrendo a livello territoriale un servizio di consulenza e assistenza in merito a:
– Valutazione delle esigenze finanziarie
– Valutazione dell’ammissibilità al Fondo Centrale di Garanzia
– Predisposizione della modulistica per la richiesta di finanziamento e per la richiesta della garanzia
– Presentazione delle domande
Italia Com-fidi (www.comfidi.it) un unico grande soggetto nazionale che, nel panorama associativo delle P.M.I., si colloca al vertice dei Comfidi. Italia Com-fidi ha in essere convenzioni con Istituti di Credito differenti che consentono alle imprese associate di ottenere finanziamenti a tassi competitivi.
Inoltre, la rete diffusa delle sedi Confesercenti su tutto il territorio nazionale offre assistenza alle imprese associate al fine di acquisire gli incentivi disposti dalle Regioni e che si articolano in una vasta gamma di interventi. In questo ambito, gli uffici dell’area credito presso le sedi provinciali operano in stretto rapporto con gli istituti di credito e con le istituzioni locali per studiare le migliori linee di credito alle imprese e offrire tutte le opportunità che si presentano.