Il bando tende a raggiungere le finalità di riqualificazione e rivitalizzazione del sistema distributivo con particolare riferimento ai centri storici e alle zone urbane a tradizionale vocazione commerciale ivi compresi i mercati su aree pubbliche quali centri commerciali naturali per il recupero e la valorizzazione dei mercati rionali e delle aree attrezzate per lo svolgimento di attività commerciali.
SOGGETTI BENEFICIARI
Esercizi di vicinato (LR. 11/2003), pubblici esercizi che svolgono attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande (LR.287/1991), punti vendita esclusivi di giornali e riviste, associazioni temporanee di impresa e consorzi tra imprese e tra commercianti su aree pubbliche (LR. 18/2001).
INIZIATIVE AGEVOLABILI
Realizzazione di nuovo impianto, ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione, trasferimento di un’unità locale esistente.
SONO AMMISSIBILI LE SPESE PER:
· Studi, progettazione tecnica, spese generali e acquisizione di servizi (direzione lavori, collaudi di legge, etc.);
· Macchinari, impianti e attrezzature varie, nuovi di fabbrica, compresi i programmi informatici e software per la gestione e/o creazione di e-commerce (arredi, banconi, vetrine, software specifici, etc.);
· Opere murarie e assimilate (adeguamento o ampliamento immobili preesistenti); · Infrastrutture specifiche aziendali, come ad esempio i magazzini automatici farmacia.
· Sistemi di sicurezza antintrusione, antitaccheggio, antirapina videocamere collegate alle centrali operative vetrine antisfondamento, etc.);
· Attrezzature mercatali mobili utilizzate per la vendita nelle aree mercatali per progetti di Ati e per consorzi di operatori su aree pubbliche;
· Mezzi mobili non targati (muletti, transpallet, etc.);
· Spese specifiche riferite a progetti per la tutela dell’ambiente e delle risorse naturali (certificazioni di qualità, adeguamento degli impianti alle norme in materia, etc.).
INTENSITA’ DELL’AIUTO
Contributo a fondo perduto nel MASSIMO di euro 25.000 pari al 70% sulle spese ammesse per le Pmi del commercio e nel massimo di euro 50.000 pari al 70% per i programmi di investimento presentati da associazioni temporanee di impresa o da consorzi.
DURATA MASSIMA DELL’INVESTIMENTO
Sono finanziabili le spese effettuate a partire dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda ed ENTRO 12 MESI dalla data del provvedimento di concessione.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La compilazione della domanda dovrà essere effettuata online attraverso il portale http://www.sistema.puglia.it a partire dalle ore 12:00 del 4 marzo 2013 ed entro le ore 12:00 del 4 aprile 2013.
INFORMAZIONI GENERALI
Il bando integrale sarà pubblicato sul sito Internet www.sistema.puglia.it e nel bollettino ufficiale della Regione Puglia. Avvisi e comunicazioni inerenti il bando potranno essere pubblicati anche sul sito www.osservatoriocommercio.regione.puglia.it .
Per informazioni rivolgersi a Confesercenti Lecce via dei Salesiani, 15 tel/fax 0832 241204/243468
e-mail: segreteria@confesercentilecce.it , catconfesercenti.le@alice.it .