Corso Merito Creditizio

MERITO CREDITIZIO
VALUTAZIONE E STIMA DELLE VARIABILI CHE LO DETERMINANO

Confesercenti Lecce con il Patrocinio e il contributo della CCIAA di Lecce comunica che è in partenza un corso sul Merito Creditizio rivolto a tutte le imprese operanti nel territorio provinciale, affrontando un tema cruciale per l’imprenditore: Rating bancario, un parametro utilizzato dalle banche per stabilire se un richiedente è meritevole della fiducia necessaria per la concessione di un finanziamento.

Contenuti e obiettivi
Il monitoraggio del proprio rating creditizio è una componente essenziale del controllo della gestione aziendale. La gran parte delle PMI necessitano dell’aiuto del sistema bancario per la propria sussistenza e per lo sviluppo e ciò rende fondamentale per l’imprenditore la conoscenza delle variabili e i dati in base ai quali le banche decidono di erogare credito e finanziare un’impresa.

Programma

  • 17/02 (16.00-19.00) – Presentazione del Corso. Introduzione all’Analisi del Merito Creditizio e la Creazione di valore aziendale con attitudini, Skills, Consulenza. Mindset Imprenditoriale: come svilupparlo ed aumentarlo.
  • 21/02 (16.00-19.00) – Conoscere il Rating: come viene valutata l’affidabilità delle imprese con l’accordo delle Imprese. Le nuove disposizioni EBA sul principio del “FORWARD LOOKING”.
  • 23/02 (16.00-19.00) – Analisi di bilancio e principali indicatori di valutazione 1
  • 28/02 (16.00-19.00) – Analisi di bilancio e principali indicatori di valutazione 2
  • 02/03 (16.00-19.00) – Analisi di bilancio e principali indicatori di valutazione 3
  • 07/03 (16.00-19.00) – Analisi dei parametri qualitativi aziendali
  • 10/03 (16.00-19.00) – Analisi della Centrale Rischi della Banca D’Italia, quadro normativo, utilizzo del portale e lettura reportistica.
  • 14/03 (16.00-19.00) – Come la Banca Fotografa la qualità dei dati
  • 21/03 (16.00-19.00) – Azioni e strumenti consigliati
  • 24/03 (16.00-19.00) – Il controllo del costo del denaro come strumento strategico di gestione del rapporto con il ceto bancario.

Il corso avrà durata di 30 ore ed è indirizzato ad un numero massimo di 30 aziende della Provincia di Lecce, alle quali sarà concessa la possibilità di ricevere per il periodo di un anno una consulenza gratuita finalizzata ad introdurre un sistema di controllo basato sul modello della “Rating Advisory”.

Modalità
In presenza/FAD

SEDE DEL CORSO

CONFESERCENTI LECCE
Via Giuseppe Candido, 2 – 73100 – Lecce
Tel e Fax: +39 0832 241204 – +39 0832 243468


Responsabile

Dott. Roberto Petrelli

formazione@www.confesercentilecce.com