Certificare i livelli di esposizione al gas radon nei luoghi aperti al pubblico è obbligatorio.
A tutela della salute pubblica le attività esercenti in Puglia devono per legge effettuare il rilevamento della radioattività naturale derivante dal radon e inviare i risultati sia al Comune interessato che all’Arpa Puglia.
Le disposizioni in materia di verifica dei limiti di presenza di gas radon nei locali aperti al pubblico sono contenute nella legge regionale n. 30 del 03.11.2016 “Norme in materia di riduzione dalle esposizioni alla radioattività naturale derivante dal gas radon ambiente confinato” emanata dalla Regione Puglia.
Il gas deve essere rilevato attraverso la misurazione da svolgere con apposita strumentazione e conseguente comunicazione dei risultati agli Enti preposti. Come stabilito nell’articolo 4, comma 2 “gli esercenti attività di cui al comma 1 (luoghi aperti al pubblico ndr), provvedono, entro e non oltre novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, ad avviare le misurazioni sul livello di concentrazione di attività del gas radon da svolgere su base annuale suddiviso in due distinti semestri (primavera-estate e autunno-inverno) e a trasmettere gli esiti entro un mese dalla conclusione del rilevamento al comune interessato e ad Arpa Puglia. In caso di mancata trasmissione delle misurazioni entro diciotto mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge (11 febbraio 2019 ndr), il Comune provvede a intimare con ordinanza la trasmissione delle misurazioni svolte, concedendo un termine non superiore a trenta giorni, la cui eventuale e infruttuosa scadenza comporta la sospensione per dettato di legge della certificazione di agibilità.”
Durante la fase di adeguamento alla legge regionale Confesercenti Lecce intende affiancare le aziende associate.
Per ricevere tutte le informazioni sulla normativa gas radon e per conoscere le procedure da seguire contattate gli esperti di Confesercenti Lecce telefonando allo 0832/241204 o inviando una mail a info@confesercentilecce.it.
2 Comments
Buongiorno, abbiamo letto la legge in oggetto e percepito che è rivolta a i locali prettamente chiusi ove non c’è ricambio d’aria, quindi installando degli estrattori/recuperatori di calore idonei (con calcolo tecnico specifico e tanto di relazione) in modo tale che ci sia una VENTILAZIONE CONTINUA, non dovremmo più misurare il gas radon!! Giusto?
Nell’attesa di una Vs.gradita risposta in merito, porgiamo
Cordiali saluti
Gentile Benny, per ulteriori informazioni circa la rilevazione del gas radon ti preghiamo di contattarci al numero 0832 241204 oppure all’indirizzo cat@www.confesercentilecce.com
I nostri tecnici saranno lieti di darti tutte le delucidazioni in merito.