Si è tenuta nei giorni scorsi a Roma l’Assemblea Elettiva Nazionale di FIESA-CONFESERCENTI (Federazione Italiana Esercenti Settore Alimentare). Tema centrale del dibattito è stato “La distribuzione alimentare specializzata tra innovazione e tradizione”. Alla tavola rotonda hanno partecipato rappresentanti del Governo (sen. Simone Vicari), di Slow Food Italia (Stefano Asaro), di Federconsumatori (il Presidente nazionale Rosario Trafiletti) e il direttore nazionale di Fiesa, Gaetano Pergamo. Da tutti i partecipanti è stato confermato il concetto che per vincere le sfide che il mercato impone, occorre puntare sulla professionalità degli addetti, sulla strutturazione di corsi professionali, specializzanti per la categoria. Il tema della sicurezza alimentare, poi, è uno dei principali argomenti di attenzione dei cittadini: è un diritto del consumatore.
Il direttore di FIESA, Gaetano Pergamo, ha presentato il rapporto “Sicurezza e osservatorio alimentare”, messo a punto da Federconsumatori, Fiesa Confesercenti e Isscon che ha ripercorso 15 anni di storia italiana dal punto di vista della sicurezza alimentare e degli scandali che hanno interessato prodotti e filiere. Al termine sono stati consegnati i diplomi ai “Maestri dell’Alimentazione”, un premio istituito da Fiesa Confesercenti e viene assegnato periodicamente a quelli operatori dell’alimentazione e dell’enogastronomia che hanno dimostrato di possedere una professionalità riconosciuta attraverso una offerta di qualità, servizio eccellente ai consumatori nel rispetto delle migliori pratiche igienico-sanitarie e ambientali. Tra i quaranta premiati di tutta Italia, il salentino Marco Povero, titolare del “Joyce Pub” e di “Enogastronomia Povero”, attività operanti nel cuore del centro storico di Lecce. Motivazione del premio: “Riferimento enogastronomico della Città di Lecce. Offerta di qualità di prodotti tipici a forte valenza territoriale locale e nazionale”.
Grande soddisfazione è stata espressa da Antonio Schipa, direttore di Confesercenti, per l’assegnazione del Premio a Marco Povero, dirigente da anni della Associazione. “Conosco Marco da tanti anni” ha dichiarato Antonio Schipa, “e mi ha sempre colpito in lui la serietà, la professionalità, il massimo rispetto per i consumatori, la ricerca continua di prodotti sempre di alta qualità. Marco merita davvero di essere inserito nell’Albo dei Maestri dell’Alimentazione”. Il Presidente di FIESA Gian Paolo Angelotti, ha conferito a tutti i premiati il Diploma di “Maestro dell’Alimentazione” ed una medaglia di rilevante importanza artistica del Maestro Gianni Contri, scultore rinomato ed artefice, tra l’altro, di molteplici lavori per la Santa Sede e per il Santo Padre. La medaglia raffigura l’Italia degli esercizi di vicinato, la vita delle attività commerciali, la socialità delle città vivificate dalla presenza dei negozi. Al termine dei lavori dell’Assemblea Elettiva è stata eletta la Presidenza nazionale di Fiesa Confesercenti, di cui faranno parte per i prossimi quattro anni anche Marco Povero e Antonio Schipa.