La CCIAA di Lecce, unitamente alla propria Azienda Speciale SRI ed in collaborazione con la Camera di Commercio italiana di Barcellona, organizza una missione di outogoing a Barcellona denominata “Progetto spot sul turismo”.
Obiettivo: invitare i tour operators spagnoli a scoprire il Salento.
Nei giorni 5, 6 ,7 novembre 2013 a Barcellona avranno luogo incontri mirati tra operatori turistici spagnoli e le aziende salentine del settore per la realizzazione di pacchetti turistici creati ad hoc. L’evento mira a dare vita a tour appositamente studiati a Barcellona dai maggiori operatori (le grandi compagnie di navigazione e le compagnie aeree), alcuni dei quali sono soci della CCIB.
Il 30% dei turisti spagnoli che viaggia all’estero è catalano e l’Italia é una delle mete preferite per la vicinanza e per la ricchezza culturale, gastronomica, paesaggistica dell’offerta turistica.
Il turista catalano si posiziona su un livello economico medio-alto e alto, predilige viaggi brevi con possibilità di realizzare percorsi di carattere culturale, enogastronomico, sportivo, naturale, in alternativa alle proposte classiche dei circuiti turistici: Roma, Venezia Firenze, ecc.
La Regione Puglia presenta tutte le caratteristiche per attrarre un viaggiatore alla ricerca di destinazioni turistiche alternative e di qualità; il volo diretto Bari – Barcellona moltiplica le opportunità di collegamento tra i due territori e facilita la pianificazione e l’organizzazione di scambi economici del settore turistico.
Nel Workshop Turismo di Barcellona verranno presentati, quindi, in modo dettagliato agli operatori spagnoli del turismo, i pacchetti dedicati ai turisti spagnoli che desiderano scoprire la Puglia ed il Salento.
I tour operator spagnoli e le aziende salentine creeranno dei pacchetti turistici che includeranno le rotte di navigazione Barcellona-Civitavecchia-Barcellona e poi trasferimento ad Civitavecchia a Roma per volo Roma – Bari o Roma – Brindisi con varie compagnie aeree. A seguire, trasferimento in bus gran turismo da Bari/Brindisi aeroporto sino in Salento e sistemazione in strutture turistiche ricettive /resorts.
I B2B favoriranno lo scambio di informazioni tra i tour operator e le aziende turistiche salentine.
Modalità di partecipazione
Compilazione della scheda adesione pubblicata e scaricabile sul sito camerale www.le.camcom.it ed invio attraverso mail all’indirizzo di posta elettronica : info.assri@le.camcom.it o al numero di fax 0832 684417 entro e non oltre il 21 ottobre 2013.
Requisiti per la partecipazione
Hotel/Resort, Villagi turistici, (in possesso del Marchio Ospitalità Italiana ed aventi in dotazione almeno n.50 camere d’accoglienza), tour operator ed altre imprese del settore turistico.
Le domande di adesione saranno selezionate secondo i requisiti richiesti e l’ordine cronologico di arrivo.
La missione di outgoing sarà composta da n. 10 imprese al massimo.
Per informazioni rivolgersi a : dott.ssa Nadia De Santis CCIAA di Lecce (mail: nadia.desantis@le.camcom.it, tel.0832 684245) oppure dott.ssa Antonia Sonia Martellotti ASSRI – CCIAA di Lecce (mail:martellotti.assri@le.camcom.it, tel 0832 684285)