Il territorio del Salento è caratterizzato da un tessuto economico principalmente costituito da piccole e medie imprese, molte delle quali a gestione familiare. Queste imprese rivestono un ruolo fondamentale nell’economia locale e sono spesso esposte alla sfida critica del passaggio generazionale, con implicazioni significative per la loro sopravvivenza e sviluppo nel lungo termine.
Il progetto “La continuità di impresa nel Salento – Servizi di Assistenza” promosso da Confesercenti Lecce e realizzato con il Patrocinio e il contributo della CCIAA di Lecce si focalizza sull’importanza di garantire la continuità d’impresa nel Salento, concentrandosi sulla sensibilizzazione e sull’assistenza pratica alle imprese, specialmente quelle a conduzione familiare, per facilitare un efficace passaggio generazionale e promuovere comportamenti organizzativi resilienti nel tempo.
Per raggiungere tale obiettivo Confesercenti Lecce ha creato un percorso di webinar così suddiviso:
I WEBINAR:
22/11/2024 ore 15.30
“La continuità d’impresa e il passaggio generazionale: una sfida strategica per le PMI”:
Obiettivo:
Sensibilizzare i partecipanti sull’importanza del passaggio generazionale e sulla pianificazione necessaria per garantire la continuità d’impresa, con focus sulle piccole e medie imprese (PMI).
Contenuti:
1. Introduzione alla continuità d’impresa:
Definizione del concetto e l’importanza strategica del passaggio generazionale nelle PMI italiane.
2. Dati e contesto:
Panoramica delle statistiche nazionali e locali, con focus sul Salento.
3. Sfide principali del passaggio generazionale:
Difficoltà più comuni incontrate dalle PMI nel mantenere la competitività e continuità.
4. Approccio strategico alla continuità:
Strumenti e risorse disponibili per pianificare un passaggio generazionale strutturato.
5. Ruolo degli imprenditori:
Come prepararsi mentalmente e operativamente alla transizione, con testimonianze di imprenditori.
29/11/2024 ore 15.30
“Passaggio generazionale: Pianificazione pratica e strumenti operativi”:
Obiettivo:
Fornire ai partecipanti strumenti immediati e pratici per pianificare il passaggio generazionale nelle loro imprese.
Contenuti:
1. Introduzione:
Obiettivi pratici del webinar.
2. Check-list operativa per il passaggio generazionale:
Fasi principali: analisi della situazione attuale, definizione degli obiettivi, identificazione degli eredi e del loro ruolo.
3. Strumenti pratici di pianificazione:
– Strumenti utili per il trasferimento delle competenze e della leadership (es. piani di formazione, mentorship, affiancamento).
– Come impostare un piano di successione strutturato: esempi concreti e casi di studio.
4. Simulazione pratica:
Creazione di una bozza di piano di successione per la propria impresa e discussione guidata su come identificare le potenziali criticità.
5. Domande e risposte:
Spazio per chiarimenti su strumenti e strategie.
06/12/2024 ore 15.30
“Gestione delle relazioni e problematiche legali nel passaggio generazionale”:
Obiettivo:
Offrire strumenti pratici per affrontare le sfide legate alle dinamiche familiari e legali durante il passaggio generazionale.
Contenuti:
1. Introduzione:
Breve overview delle principali difficoltà nelle dinamiche familiari e legali durante il passaggio generazionale.
2. Gestione delle relazioni familiari e aziendali:
Gestione dei conflitti tra i familiari coinvolti nel passaggio e strumenti di mediazione e dialogo.
3. Aspetti legali chiave:
Panoramica degli strumenti legali (testamenti, trust, patti di famiglia) ed esempi di contratti e accordi utili per la gestione patrimoniale e fiscale durante il passaggio.
4. Caso pratico e simulazione:
Discussione di un caso reale di passaggio generazionale con problematiche legali e familiari.
5. Domande e risposte:
Spazio per chiarimenti sugli aspetti legali e familiari.